E’ stato un weekend intenso quello appena concluso che ha visto tante donne in gara, specialmente in Italia. Da sottolineare il grande ritorno al trial di Laia Sanz (reduce dalla malattia di Lyme) che non ha dimenticato la disciplina da cui ha iniziato la sua carriera. Grandissima vittoria di Ana Carrasco in SSP300, la prima dopo il suo infortunio.
Trial femminile: il ritorno di Laia Sanz
Le prime due prove del campionato del mondo di trial si sono svolte a Tolmezzo (UD) e hanno visto il grandissimo ritorno di Laia Sanz. Una sfida a livelli altissimi tra la spagnola con i suoi 13 titoli mondiali di trial e la britannica Emma Bristow, sette volte di fila campionessa iridata.
TRIAL GP WOMEN: GARA 1
Nella prima gara di sabato 12 giugno la Sanz ha vinto tra le donne con 26 punti di penalità, tornando col botto nella specialità. Mancava da otto anni ma è riuscita a staccare la Bristow di soli due punti.
Le dichiarazioni delle protagoniste dopo la prima gara
TRIAL 2 WOMEN: GARA 1
La cinque volte campionessa italiana Sara Trentini è salita sul primo gradino del podio nella Trial2 Women con 24 punti seguita da Sofia Rabino e Alicia Robinson.
Il suo commento dopo gara 1
Sara Trentini
Laia Sanz
Podio Gara 1 Trial GP
TRIAL GP WOMEN: GARA 2
Si invertono prime due posizioni nel secondo round. Emma Bristow si aggiudica il primo gradino del podio con 21 punti. Seconda Laia Sanz con 31 punti seguita da Berta Abellan con 32 pt.
TRIAL 2 WOMEN: GARA 2
Sofia Rabino vince con 14 punti seguita da Sara Trentini (27) e da Kaytlyn Adshead (28).
SSP300: La prima vittoria della stagione di Ana Carrasco
Nella gara 1 Ana Carrasco guadagna la 15a posizione in una gara molto tosta.
Al termine del primo round ha dichiarato:
Il secondo round al Misano World Circuit “Marco Simoncelli” è stato davvero emozionante. Con tanta determinazione la Carrasco ha conquistato la vittoria dopo una caduta di Tom Booth-Amos all’ultima curva.
Ana Carrasco taglia per prima il traguardo al circuito di Misano
World SSP: Maria Herrera Munoz da record ma tanta sfortuna
Nelle prove libere di venerdì al Misano World Circuit “Marco Simoncelli” Maria Herrera (Biblion Iberica Yamaha Motoxracing) si piazza al 16° posto, seconda dopo Kevin Manfredi nella WorldSSP Challenge.
Nella superpole record femminile della pilota spagnola nella categoria 600: è la seconda donna a scendere sotto il 1.40 (1.39.702 – Speed 236,8 km/h) dopo Letizia Marchetti.
La Herrera parte dal 20° posto in griglia.
In gara 1 Marc Alcoba (Yamaha MS Racing) taglia il traguardo in zona punti ma viene penalizzato di quattro posizioni per una condotta di gara ritenuta irresponsabile in relazione a un contatto con Maria Herrera (Biblion Iberica Yamaha Motoxracing) avvenuto all’ultima curva; Alcoba termina 16° mentre Herrera non arriva al traguardo.
In gara 2 Maria Herrera cade alla curva 4 e viene portata al Centro Medico per accertamenti.
WMX: Vittoria di Nancy Van Der Ven
A Castiglione del Lago è stata una sfida stellare tra la vicecampionessa del mondo Nancy Van de Ven (Yamaha) e la sei volte iridata Kiara Fontanesi (Gas Gas) entrambe partite a pari punti dopo la gara inaugurale di Malpensa.
(La gara di Fara Vicentino (VI) è stata annullata per maltempo)
GARA 1
Conquista la prima posizione l’olandese Nancy Van Der Ven con 20:07.329. Kiara Fontanesi si è aggiudicata il secondo posto nella 1a corsa (20:42.275).
GARA 2
Implacabile Nancy Van Der Ven che vince anche questa seconda gara con 19:20.551. Seconda Kiara Fontanesi a 19:24.265. Terzo gradino del podio a Giorgia Montini (20:28.140).
Classifica
1 – Van Der Ven Nancy – 240
2 – Fontanesi Kiara – 200
3 – Galvagno Elisa – 145
4 – Montini Giorgia – 135
5 – Nocera Francesca – 125
6 – Giudici Giorgia – 110
7 – Blasigh Giorgia – (2T) – 95
8 – Agosti Desire – 87
9 – Franchi Gaia – 75
10 – Tognaccini Clarissa – (2T) – 74
EWC 24h Le Mans (Francia): 27° posto per Amandine Creusot
Amandine Creusot
Nella tappa del mondiale endurance l’unica donna in gara, la francese Amandine Creusot chiude al 27° posto assieme al compagno di squadra Florent Parret.
Nelle prove libere e nelle qualifiche la coppia di piloti si è posizionata al 47° posto per recuperare ben 10 posizioni nel warm up.
La francese è entrata in pista 4 volte e ha guadagnato 4 posizioni.
Foto di copertina: Kiara Fontanesi – copyrights @phawkmania_official
Foto Ana Carrasco: copyrights @SBK
MissBiker© 2021